• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
RISTRUTTURAZIONE APPARTAMENTO MILANO

RISTRUTTURAZIONE APPARTAMENTO MILANO

⭐ per ristrutturare totalmente il tuo appartamento

  • Home
  • RISTRUTTURAZIONE APPARTAMENTO MILANO
    • Blog
  • ALCUNI DEI NOSTRI LAVORI
  • Dove Siamo
  • Contatti
    • Recensioni
  • Show Search
Hide Search

Manutenzione straordinaria per la propria casa

Manutenzione straordinaria per la propria casa : Per questo, vuoi sfruttare le detrazioni e gli incentivi previsti per il 2021 dall’Agenzia delle Entrate e dal Decreto Rilancio del 19 maggio 2020. Che si tratti di un edificio indipendente, di una singola un’unità immobiliare o di parti comuni di un condomino, è fondamentale capire se la tipologia di lavoro a te necessaria rientra nella casistica della manutenzione straordinaria o in quella ordinaria. Sebbene in questo articolo approfondiremo soltanto la prima delle due ipotesi, è tuttavia utile tracciare un quadro generale di entrambe.

Manutenzione straordinaria e ordinaria: le differenze La distinzione tra le due casistiche di manutenzione è essenziale, perché da essa dipendono le differenti pratiche da avviare per eseguire i lavori scelti. Inoltre, questa distinzione permette di valutare la possibilità o meno di usufruire degli sgravi fiscali previsti per legge. Ma cosa comporta l’appartenenza ad una tipologia o all’altra?

La SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) è richiesta per opere di manutenzione straordinaria, ma non per quelle di manutenzione ordinaria; I lavori di manutenzione straordinaria (e non ordinaria) sulle singole unità immobiliari godono delle detrazioni date dai vari bonus statali. I lavori eseguiti sulle parti comuni dei condomini, invece, usufruiscono delle medesime detrazioni sia per i lavori di manutenzione straordinaria, che ordinaria; A seconda del tipo di lavori eseguiti si può fruire di incentivi locali e/o nazionali.

Differiscono così anche gli oneri da versare. Ad esempio: il versamento dell’IVA sui materiali e la manodopera si applica sia per la manutenzione ordinaria, che per quella straordinaria.  La detrazione fiscale per le ristrutturazioni viene concessa nella misura del 50%. Le opere di manutenzione ordinaria sono detraibili solo quando riguardano le parti comuni condominiali. L’accesso alle agevolazioni fiscali per opere su parti esclusive e private (in condominio o in edificio singolo), invece, devono ricadere nella manutenzione straordinaria, o prevedere l’abbattimento delle barriere architettoniche (per disabilità). Gli interventi di manutenzione ordinaria consistono nella riparazione e/o mantenimento in efficienza di un immobile. Rientrano in questa tipologia la riparazione, il rinnovamento e la sostituzione delle finiture, ma anche il mantenimento o l’integrazione degli impianti tecnologici esistenti.

Eseguiti senza il rilascio di alcun titolo abilitativo, vengono denominati “edilizia libera”. Ristrutturazione casa con manutenzione straordinaria: gli interventi previsti I lavori di manutenzione straordinaria, in genere, sono più complessi rispetto a quelli di manutenzione ordinaria. Essi comportano una modifica o una sostituzione di elementi strutturali, oppure una cosiddetta “innovazione”: ad esempio, la realizzazione ex novo di impianti tecnologici. Gli interventi non devono alterare la volumetria complessiva degli edifici e non devono apportare modifiche delle destinazioni d’uso (da civile abitazione a ufficio o viceversa).

Nella manutenzione straordinaria rientrano anche il frazionamento o l’accorpamento delle unità immobiliari, anche se comportano la variazione delle superfici di ognuna di esse, nonché del carico urbanistico. La condizione da rispettare, come negli altri casi, è che non venga modificata la volumetria complessiva degli edifici e si mantenga l’originaria destinazione d’uso.  Tra i lavori di manutenzione straordinaria troviamo: Spostamento di tramezzi e divisori non portanti  Rifacimento di rampe, scale, tetti e sottotetti  Opere di consolidamento statico.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Ristrutturazione Appartamento Milano  data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)

Explore more

MAPPA DEL SITO YOU TUBE

RISTRUTTURAZIONE APPARTAMENTO CHIAVI IN MANO MILANO, RISTRUTTURAZIONE APPARTAMENTO BONUS 110 MILANO, RISTRUTTURAZIONE APPARTAMENTO DETRAZIONI MILANO, RISTRUTTURARE APPARTAMENTO MILANO, RISTRUTTURARE APPARTAMENTO COSTI MILANO, QUANTO COSTA RISTRUTTURARE UN APPARTAMENTO 100 METRI QUADRI MILANO, COSTO RISTRUTTURAZIONE APPARTAMENTO MILANO, RISTRUTTURAZIONE TOTALE APPARTAMENTO MILANO, RISTRUTTURAZIONE COMPLETA APPARTAMENTO MILANO

Footer

RISTRUTTURAZIONE APPARTAMENTO MILANO

⭐ per ristrutturare totalmente il tuo appartamento affidati a veri professionisti nel settore!
Telefono: 3381287909
E-mail: tecnorestaurimazzeo@gmail.com

copyright © 2017- Oggi RISTRUTTURAZIONE APPARTAMENTO MILANO
Informativa Privacy | Mappa del sito | Accedi
Realizzazione Siti Internet - Posizionamento siti web ROMA - Solution Group Communication

VISITE DEL SITO

  • 199846Totale letture:
  • 108Letture odierne:
  • 6299Letture scorso mese:
  • 61242Totale visitatori:
  • 20 Luglio 2020Inizia dal:
CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL